LA BORSA DI MARY POPPINS...DALLA CUCINA AL FIMO

LA BORSA  DI MARY POPPINS...DALLA CUCINA AL FIMO

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta PASTA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PASTA. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2013

SPAGHETTI ALLE VONGOLE

CON L'INIZIO DELL'ESTATE HO PROPRIO VOGLIA DI UN BEL PIATTO DI SPAGHETTI ALLE VONGOLE!!!

UN CLASSICO DELLA CUCINA NAPOLETANA, CHE TROVA POSTO IN MOLTE ALTRE CUCINE TRADIZIONALI, OTTIMO PIATTO ESTIVO,UNA LECCORNIA PER I MIEI FAMILIARI!


 SPAGHETTI ALLE VONGOLE



INGREDIENTI:

400g DI SPAGHETTI
1 Kg DI VONGOLE
AGLIO
OLIO E.V.O.DANTE
PEPERONCINO q.b.
PREZZEMOLO FRESCO
VINO BIANCO



PROCEDIMENTO:

pulire sotto l'acqua corrente le vongole, e batterle per far andare via la fastidiosa sabbietta.
preparare il soffritto con aglio e olio di oliva e far saltare le vongole a fuoco vivace, sfumare con vino bianco.
coprire con coperchio per agevolare l'apertura delle vongole.

cuocere in abbondante acqua salata gli spaghetti e scolarli al dente.

versare gli spaghetti nella padella con le vongole ed amalgamare a fuoco basso il tutto con una spolverata di prezzemolo fresco.
a chi piace, aggiungere un pizzico o due di peperoncino in polvere.


ABBINAMENTO ENOLOGICO CONSIGLIATO : 


A QUESTO PROPOSITO VI INVITO SEMPRE A DARE UN OCCHIATA AL SITO 


DOVE POTETE TROVARE OTTIMI CONSIGLI!!!!



CARI AMICI BUONA CENA!!!!








giovedì 9 maggio 2013

TAGLIOLINI LEGGERI

PER OGGI UNA PASTA GUSTOSISSIMA E LEGGERA AD INCORONARE QUESTA BELLA GIORNATA DI SOLE!!!

TAGLIOLINI AL KAMUT
OLIVE NERE E MANDORLE


INGREDIENTI:

100g DI OLIVE NERE DENOCCIOLATE
50g DI MANDORLE DOLCI PELATE
1 FILETTO DI ACCIUGA 
1 SPICCHIO DI AGLIO
SALE q.b.
250g DI PASSATA DI POMODORO




PROCEDIMENTO:



IMBIONDIRE UNO SPICCHIO DI AGLIO SCHIACCIATO IN OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA,  ELIMINARLO E AGGIUNGERE IL FILETTO DI ACCIUGA, MANDORLE E OLIVE.
FARLE INSAPORIRE E PIAN PIANO AGGIUNGERE LA SALSA, CUOCERE FINO A RESTRINGIMENTO DEL SUGO.
SALARE ED AGGIUNGERE A CHI PIACE UN POCHINO DI PEPERONCINO.
SCOLARE I NOSTRI TAGLIOLINI AL KAMUT, CHE AVREMO COTTO AL DENTE.
SALTARE I TAGLIOLINI CON IL SUGO, SERVIRE BEN CALDI!!!

A CHI PIACE UNA SPOLVERATA DI BOTTARGA CI STAREBBE PROPRIO COME IL CACIO SUI MACCHERONI!!!

BUON APPETITO!!






Ringrazio:

Pastificio Plin





mercoledì 10 aprile 2013

PASTA CHE PASSIONE....

OGGI VI PROPONGO UN PRIMO PIATTO SFIZIOSO,
 HO PROVATO E GUSTATO I PRODOTTI DI UN PASTIFICIO LOCALE
 (DEL QUALE VI PARLERO' DOPO) 
E SONO RIMASTA DAVVERO COLPITA CON I MIEI OSPITI DALLA RESA DI QUESTA PASTA!


PENNE AL PEPERONCINO 
MOSCARDINI,CAPESANTE,TOTANI E COZZE
OLIVE NERE E POMODORINI




INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

200g CIRCA DI MISTO MARE FRESCO
400g DI PENNE AL PEPERONCINO PASTIFICIO FIORE
50g CIRCA DI OLIVE NERE 
30g DI CAPPERI
10 POMODORINI MATURI
20g DI PINOLI
PREZZEMOLO q.b.
UNO SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DANTE
POCO VINO BIANCO PER SFUMARE (Sannio Greco Sebastianelli)



PREPARAZIONE:

CUOCERE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA LE NOSTRE PENNE AL PEPERONCINO, NEL FRATTEMPO PREPAREREMO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA ED  UNO SPICCHIO DI AGLIO  IN PADELLA , DOPO CHE L'OLIO SI SARA' SCALDATO E AVRA' PRESO I PROFUMI DELL'AGLIO AGGIUNGERE IL MISTO MARE ( IO HO SCELTO: MOSCARDINI,CAPESANTE,TOTANI,COZZE),  PULITO E LAVATO NELLA NOSTRA PADELLA E LASCIAR COLORIRE ALCUNI MINUTI, SFUMARE CON IL VINO BIANCO, AGGIUNGERE IL PREZZEMOLO TRITATO GROSSOLANAMENTE PINOLI CAPPERI, POMODORINI ED OLIVE NERE.
CONTINUARE A CUOCERE INCOPERCHIANDO A FUOCO LENTO.
STUFARE PER QUALCHE MINUTO E SPEGNERE.
SALTARE LE NOSTRE PENNE AL DENTE IN PADELLA .


SERVIRE BEN CALDE!

PER CHI VOLESSE METTERE IL CACIO SUI MACCHERONI COME SI SUOL DIRE PUO' MUNIRSI DI BOTTARGA IN POLVERE E COSPARGERE A PIACERE !!

BUON APPETITO!!!


RINGRAZIO
homepage

CHE CON LE SUE MATERIE PRIME PREGIATE DALLA SEMOLA DEL MERIDIONE ALLE SPEZIE ED ERBETTE PIU' PROFUMATE, SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI E CONSERVANTI, CI METTE A DISPOSIZIONE UNA VASTA GAMMA DI PRODOTTI, DALLA PASTA PIU' CLASSICA A QUELLA PIU' RICERCATA COME AD ES. LE LASAGNE ALL'ORTICA, TRINE ALLA RUCOLA, LINGUINE AL TARTUFO E TANTE ALTRE PRELIBATEZZE!!

VI INVITO A VISIONARE TUTTI QUESTI TIPI DI PASTA QUI 
RIMARRETE COLPITI DA QUANTI SAPORI RIESCE A RAGGRUPPARE UN SOLO
"FIORE"!!!
homepage


VI LASCIO LA FOTO DI CIO' CHE PIAN PIANO ANDRO' A CUCINARVI ;)





PASTIFICIO FIORE
homepage
Via Prioria, 20
Carasco (GE)
16042


tel. +39 0185 381222
Fax +39 0185 384906
Email: info@pastificiofiore.it



IMG_2192.jpgIMG_2181.jpgIMG_2178.jpgIMG_2194.jpg



giovedì 28 marzo 2013

RAVIOLI CHE PASSIONE!

OGGI CARI AMICI RAVIOLI DI MAGRO FATTI IN CASA :)    

SANI NATURALI E COSI' BUONI!!!!

PREMETTO CHE PER QUESTO COMPITO HO AVUTO UN AIUTANTE DAVVERO VALIDO ED INSTANCABILE :)
TANTA ERA LA VOGLIA DI MANGIARLI CHE MI HA ASSISTITO DAL PRIMO ALL'ULTIMO ISTANTE!!
SCOPRIRETE MAN MANO ....

RICETTINA VELOCE E SEMPLICE...


INGREDIENTI PER 4 PERSONE (85 RAVIOLI)
400g DI FARINA 00
4 UOVA
SALE q.b.
SPINACI 350g
RICOTTA 150g
PARMIGGIANO 60 g circa
POCO PEPE


PER LA PASTA:
AMALGAMARE IN UNA TERRINA LA FARINA , LE UOVA  ED UN PIZZICO O DUE DI SALE, FINIRE DI IMPASTARE A MANO E RIPORRE IN LUOGO FRESCO PER UN ORETTA CIRCA.



PER IL RIPIENO:
UNIRE GLI SPINACI (BOLLITI IN ACQUA SALATA E POI STRIZZATI MOLTO BENE)  ALLA RICOTTA, PEPE, NOCE MOSCATA E PARMIGGIANO.
AMALGAMARE IL TUTTO PER BENINO.



POSIZIONARE PICCOLE PORZIONI DI ESSO SULLE SFOGLIE DI PASTA TIRATA....



COPRIRE POI CON UNA SECONDA SFOGLIA.....


TAGLIARE CON L'APPOSITA ROTELLA....

MI RACCOMANDO QUANDO UNITE LE DUE SFOGLIE ELIMINATE L'ARIA E FATE ADERIRE BENE I BORDI...
TAGLIARE...INFARINARE..FARE RIPOSARE UN POCHINO SU DI UNA TEGLIA INFARINATA O SU CARTA DA FORNO.... 
CUOCERE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA E SERVIRE BEN CALDI CON IL CONDIMENTO CHE PIU' VI AGGRADA...
IO A GRANDE RICHIESTA DEI MIEI FIGLI HO SPOLVERATO DI PARMIGGIANO E CONDITO CON OLIO DANTE CONDISANO!













mercoledì 13 marzo 2013

RAVIOLI AL KAMUT RIPIENI DI VERDURA IN CREMA DI NOCCIOLE E PINOLI


RAVIOLI AL KAMUT 
RIPIENI DI VERDURA 
IN CREMA DI NOCCIOLE E PINOLI





INGREDIENTI PER 3 PERSONE :

250 g DI RAVIOLI DI VERDURA (RIPIENO DI BORRAGINE E RICOTTA)
 PASTA FRESCA AL KAMUT PASTIFICIO PLIN
30 g DI PINOLI 
80 g DI PESTO DI NOCCIOLE IN OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA,  DI BACCO
 50 g DI BESCIAMELLA VEGETALE (VEDI QUI COME FARLA)
20 g DI NOCCIOLE 
FORMAGGIO GRANA q.b. PER SPOLVERARE AD IMPIATTAMENTO AVVENUTO.






QUESTA RICETTINA LA RITENGO SALUTARE E SFIZIOSA AL CONTEMPO, I RAVIOLI DI KAMUT RIPIENI DI VERDURE DELLA LINEA "PASTA GIOVANE", ATTRIBUISCONO AL TUTTO UN VALORE AGGIUNTO, PORTATO DAL FATTO CHE RACCHIUDONO VARIE PROPRIETA' NATURALI COME GLI OMEGA 3 ED I POLIFENOLI CON AZIONE ANTIOSSIDANTE.
HO VOLUTO QUINDI CREARE UN SUGO DELICATO E LEGGERO PER LASCIARE FUORIUSCIRE TUTTO IL GUSTO DI QUESTA PASTA COSI' IMPORTANTE!

PROCEDIMENTO:

PREPARARE INNANZITUTTO LA BESCIAMELLA VEGETALE (ANDATE QUI PER LA SPIEGAZIONE)
DOPODICHE' MESCOLARE DELICATAMENTE IL PESTO DI NOCCIOLE ALLA BESCIAMELLA ED OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO, INCORPORARE UNA PARTE DEI PINOLI TRITATI FINEMENTE .
CUOCERE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA I RAVIOLI PER QUALCHE MINUTO, SCOLARLI E PASSARLI IN PADELLA CON LA NOSTRA CREMA, SERVIRE BEN CALDI CON UNA SPOLVERATA DI NOCCIOLE TRITATE, QUALCHE PINOLO INTERO E FORMAGGIO GRANA!!!
  


SPERO VI PIACERANNO QUANTO AI MIEI COMMENSALI!!!

SE VOLETE CONOSCERE MEGLIO I PRODOTTI DEL PASTIFICIO PLIN ANDATE QUI
PER AVERLI ANDATE QUI

O ANDATE A VISIONARE IL POST CHE HO SCRITTO SU DI LORO QUI



RINGRAZIO 






domenica 10 marzo 2013

VERDE SPERANZA....

OGGI MI FA PROPRIO PIACERE PARTECIPARE AL CONTEST DI COCOMEROROSSO "DI CUCINA IN CUCINA" SFIDA DI MARZO.

E VISTO CHE IL COLORE FILO CONDUTTORE DEL CONTEST E' IL VERDE IO CONDIVIDO MOLTO VOLENTIERI E CHE IL VERDE PORTI ANCHE BUON AUSPICIO :)


PENNE RIGATE AL 
PESTO DI MELANZANE E OLIVE VERDI






INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

400g DI PENNE RIGATE
UNA BELLA MELANZANA GROSSA 
150g DI OLIVE VERDI DOLCI SICILIANE
70g DI MANDORLE DOLCI PELATE
1 SPICCHIO DI AGLIO
SALE q.b.
PREZZEMOLO q.b.




PROCEDIMENTO:

Prendere la nostra melanzana lavarla e tagliarla a cubetti, passarla in padella con olio ed uno spicchio di aglio che toglieremo a fine cottura, farla stufare, salare e spegnere il fornello.
A freddo mettere le melanzane in un colino e spremere via olio ed acqua in eccesso.
In un tritatutto o in un mortaio creare il nostro pesto di melanzane con le mandorle pelate, olive verdi dolci, melanzane ,poco prezzemolo, olio extravergine di oliva e qualche grano di sale grosso.
Cuocere le penne rigate in abbondante acqua salata e scolarle al dente.
Saltare in padella le penne con il pesto di melanzane e servire calde con un ciuffo di prezzemolo ed un filo di olio Condisano!!

BUON PRANZETTO!!!



Con questa ricetta partecipo al contest:








venerdì 8 marzo 2013

GIOVINEZZA E PASTA

            Pastificio PlinPastificio PlinPastificio Plin


PRIMA DI DESCRIVERVI QUESTA AZIENDA DALLE MILLE RISORSE, VORREI PARLARVI DI PASTA GIOVANE,LA NUOVA PASTA FRESCA CHE TRASFORMA LE TUE ABITUDINI IN UN GESTO DI BELLEZZA E DI BENESSERE !!!!

COSA VUOL DIRE PASTA GIOVANE???

PERCHE' IL PASTIFICIO PLIN HA DATO ALLA  PASTA QUESTO NOME??


"PASTA GIOVANE"
PASTA FRESCA AL KAMUT



PERCHE' IL NOME PASTA GIOVANE???
PERCHE' QUESTA PASTA CONTIENE:

-FARINA INTEGRALE DI KAMUT CON PROPRIETA' ANTIOSSIDANTI, ENERGETICHE, E SELENIO, ( attivo nel combattere l' invecchiamento ed i radicali liberi).

-GERME DI GRANO E FARINA DI LINO, ( efficaci per rinforzare il sistema immunitario, abbassare il colesterolo, mantenere la pelle sana e luminosa ).

- OMEGA 3 VEGETALI, (molto efficaci contro l'invecchiamento della pelle ).

- ESTRATTI DI POLPA DI OLIVA E DI UVA ROSSA DEL BORDEAUX, RICCHI DI PARTICOLARI SOSTANZE ANTIOSSIDANTI.



PASTA GIOVANE E' UNA RICETTA BREVETTATA.

TRADIZIONE ED INNOVAZIONE PER UNA VITA SANA.


 IL MINISTERO DELLA SALUTE CONSIGLIA UNA DIETA VARIA, EQUILIBRATA UNITA AD UNO STILE DI VITA SANO (VEDI QUI)  ED  IN QUESTA PASTA VI SONO TUTTI I 
PRESUPPOSTI !!



Il PASTIFICIO PLIN si trova a Villanova di Albenga, nella Liguria di Ponente.
Per questa nuova collaborazione mi prendo il tempo che merita, sono davvero onorata ed orgogliosa di avere nella mia regione aziende come questa, soprattutto di poter parlare dei sapori liguri e piemontesi e del gusto che una pasta come quella del PASTIFICIO PLIN riesce a trasmettere rendendo onore al territorio con ingredienti freschi e genuini.
Vi espongo di cosa si tratta, intanto nel PASTIFICIO PLIN vengono effettuate tutte le lavorazioni e le preparazioni delle verdure e delle carni o pesci che servono per i ripieni e NON SI USANO semilavorati, ne' additivi, ne' conservanti!
Questo a mio avviso e' molto importante e da sottolineare.
Per dimostrare tutto cio' vi e' la tracciabilita' del prodotto dalle materie prime al prodotto consegnato.
Secondo fattore importante e fondamentale per l'ottimizzazione del prodotto e' la tempistica di distribuzione, e qui IL PASTIFICIO PLIN e' attentissimo, e raggiunge in tempi brevi molte localita' italiane e con mezzi specializzati anche estere.

vi lascio QUI il link per arrivare direttamente al sito e leggere con cura tutti i dettagli, in piu' troverete un ricettario per agevolarvi nella scelta dei vostri piatti!

POTETE TROVARE PASTA GIOVANE PRESSO 
I MIGLIORI RIVENDITORI DI PASTA FRESCA


Pastificio Plin




Ora vi lascio alcune immagine dei prodotti che questa azienda ha deciso di farmi provare, a breve una ricettina gustosa e semplice con il primo tipo  TAGLIERINI PASTA GIOVANE, ma non vi anticipo nulla!!!!
Innanzitutto vorrei specificare che i prodotti ricevuti sono tre diversi tipi di PASTA GIOVANE al kamut, due ripiene, una lunga. 


                                                              





RINGRAZIO:
Pastificio Plin







giovedì 28 febbraio 2013

REGINETTE AL PESTO RIVISITATO

PRIMA
DOPO




OGGI SONO STATA LETTERALMENTE RAPITA DALLA BELLEZZA DI QUESTA PASTA, MI PIACE PARTICOLARMENTE, MI RICORDA LE ONDE DEL MARE E NEL CONTEMPO IL VERDE DEL PESTO RICHIAMA IL SAPORE DI CAMPAGNA, DI ORTO, DI PREZIOSE FOGLIOLINE QUALI SONO QUELLE DEL BASILICO CHE TANTO PROFUMO RIESCONO A SPRIGIONARE E COSI' BENE SI AMALGAMANO A QUESTA PASTA "REGALE"




HO DECISO DI RIVISITARE UN POCHINO LA SOLITA PASTA AL PESTO CON UNA PICCOLA MODIFICA, UNA "MANTECATURA" CON BESCIAMELLA VEGAN, E L'AGGIUNTA DI PATATE FARINOSE SENZA FAGIOLINI QUESTA VOLTA.

INGREDIENTI PER LA BESCIAMELLA VEGAN:

1/2 LITRO DI LATTE DI SOIA
60g DI FARINA TIPO 00
60ml DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE E NOCE MOSCATA Q.B.

IL PROCEDIMENTO NON DIFFERENZIA IN NULLA DALLA PREPARAZIONE DELLA SALSA BESCIAMELLA TRADIZIONALE.OVVIAMENTE AL POSTO DEL BURRO AVREMO L'OLIO.

INGREDIENTI PER IL PESTO :

60g DI BASILICO
60g DI PINOLI
AGLIO ( A VOSTRO PIACERE, VA A GUSTI, IO NE USO POCO,UNO SPICCHIO).
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
SALE Q.B.

VI CHIEDERETE PERCHE' NEL PESTO NON METTO FORMAGGIO, QUESTA RICETTA LA DEDICO AI VEGANI, E LORO NON USANO FORMAGGI ANIMALI, ED ECCO CHE ENTRA IN BALLO LA MIA SALSA BESCIAMELLA VEGAN.....

IN QUESTO MODO AVRO' UNA CONSISTENZA CREMOSA A CUI SI AGGIUNGERANNO LE PATATE CHE CON IL LORO AMIDO RENDERANNO LE MIE REGINETTE AL PESTO PERFETTE!!!!

O PER LO MENO DELLA CONSISTENZA CHE VOLEVO IO!!! :)




ED ECCO REGINETTE AL PESTO VEGAN CON PATATE!!!



BUON APPETITO!!!
                                 BACI BACI BACI ....M.P.


CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST
ORGANIZZATO DA:








+